La produzione:
Equilibrio tra
industry 4.0
e artigianalità.

La produzione.

Processi avanzati.

Il nostro sito produttivo ha un’area coperta di oltre 20 mila metri quadri, in cui lavorano circa 400 persone, tra tecnici e collaboratori, impegnati in tutti i diversi settori dello stabilimento.

Il processo di produzione è verticalizzato, tutte le fasi di lavorazione sono svolte all’interno dello stabilimento, dalle prime fasi comuni a tutte le linee prodotto: la falegnameria ed il taglio del poliuretano espanso effettuate con macchine a controllo numerico, alle lavorazioni più artigianali come il taglio, il cucito, il montaggio fusti e la tappezzeria. Il processo di produzione è verticalizzato: tutte le fasi di lavorazione sono svolte all’interno dello stabilimento, dalla falegnameria alla trasformazione del poliuretano espanso, dalle lavorazioni più artigianali come il taglio della pelle, al cucito e alla tappezzeria.

Il processo viene poi completato con il controllo qualità, l’imballo e la spedizione. La produzione è di tipo “Build to order”: la filosofia dell’azienda mira infatti a fornire al cliente ogni possibile soluzione, offrendogli tutta una serie di combinazioni e configurazioni possibili, sia in termini di modelli e versioni, che di rivestimenti e recliner.

La nostra produzione è supportata da un sistema ERP su una piattaforma IBM e da un sistema informatico che segue e controlla tutto il processo produttivo.

Il tutto progettato direttamente d ai nostri tecnici con registrazione puntuale di ogni operazione, sia in termini di produttività che di qualità, per garantire l’assoluta tracciabilità di ogni nostro prodotto.


L’eccellenza si misura.

Per Diva Divani “essere specialisti” è un valore che le permette di puntare all’eccellenza. E che il fattore umano e il talento possano essere determinanti nella crescita dell’organizzazione per raggiungere gli alti standard di qualità richiesti dai nostri clienti.

Anche la tecnologia deve essere eccellente, per questo i processi seguono elevati livelli di pianificazione e controllo grazie ad esperienze e a ERP IBM che ci permettono ogni giorno di trasformare l’azienda digitalizzata in un sistema efficiente sia nelle fasi produttive sia nel magazzino che nella logistica.

L’artigianalità di un divano si combina anche con l’automazione produttiva con macchine per il taglio automatico che permettono di ottimizzare il consumo dei materiali, riducendo gli scarti al minimo e facilitando il lavoro del personale, nel pieno rispetto dello sviluppo sostenibile.

L’attenzione dell’azienda va anche in direzione della sostenibilità, per questo la produzione di rifiuti e di scarti è estremamente limitata, così come il consumo di energia e di acqua è costantemente ottimizzato e ridotto.

La direzione aziendale inoltre si impegna a perseguire obiettivi di miglioramento della sicurezza e salute dei lavoratori come parte integrante dell’attività e come impegno strategico verso il futuro.

Materiali
e cura artigianale.

Le caratteristiche principali che ogni divano e poltrona devono rispettare sono il comfort, la morbidezza e la cura dei dettagli. 

Particolare attenzione è dedicata alla progettazione ma soprattutto alla scelta dei materiali: le strutture in legno e i molleggi, insieme ai vari tipi di imbottiture in poliuretano, rivestite in dracon o misto piuma, sono elementi fondamentali per garantire sostegno, elasticità e durata. 

L’accurata selezione qualitativa e cromatica dei tessuti e delle pelli offre una grande gamma di rivestimenti e consente di enfatizzare la personalizzazione del prodotto.

Siamo il partner che stavi cercando?

Se desideri conoscerci meglio, contattaci.
Ti risponderemo al più presto.